Si tratta di un elemento storico nell’architettura: gli scuri in legno realizzati dall’azienda artigianale Falegname Artigiano Maltese a Padova e provincia mantengono un legame saldo con la tradizione, integrando al contempo l’innovazione tecnologica e l’evoluzione dei materiali. Questo affiancamento tra modernità e tradizione consente di creare scuri in legno non solo efficienti, ma anche all'avanguardia, capaci di proteggere con grande efficacia e garantire una lunga durabilità.
La cura dei dettagli e l’attenzione dedicata alla lavorazione artigianale rendono gli scuri in legno della falegnameria prodotti unici e di altissima qualità.
Accanto alla tradizionale funzione di protezione
dal freddo, dal sole e dalla pioggia oltre che dall’inquinamento acustico, gli scuri in legno permettono di ottenere un importante risparmio energetico: infatti, una volta chiusi, consentono
di mantenere all’interno dei locali la giusta temperatura, con un comfort abitativo senza pari. Dal punto di vista estetico, gli scuri in legno costituiscono un elemento raffinato, in grado di impreziosire le facciate degli edifici
con un tocco vintage e tradizionale.
Quello degli scuri in legno è un sistema antico e tradizionale di oscuramento, realizzato con il materiale del legno in singola anta apribile o in sistema monoblocco, pratico e moderno. In tutti i casi, grazie all’utilizzo degli scuri in legno si ottiene un oscuramento pressoché totale in tutti gli ambienti. Chi sceglie gli scuri in legno dell’azienda artigiana di Padova è sicuro di ricevere un prodotto artigianale completo e ricco di dettagli, personalizzato in base alle esigenze personali e a quelle abitative.
Via Pelosa, 89
35030 Caselle di Selvazzano (PD)